Russian
Ðóññêèé
English
English
French
Français
Spanish
Español
German
Deutsch
Italian
Italiano
Portuguese
Português
óêðà¿íñüêèé
Óêðà¿í
Kazakh
Қàçàқøà
Chinese
中文
Arabic
ﺔﻴﺑﺮﻌﻟا
Mongolian
Mîíãîë
Vietnamese
Tiếng Việt
Moldavian
Moldov
Romanian
Română
Türkçe
Türkçe

            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 22
23 24 25 26 27 28 29
30


Gli italiani nella campagna di Russia del 1812

06.05.2013 09:37

Il 30 aprile, presso il Centro russo di scienza e cultura, ha avuto luogo una serata in memoria di Filippo Paulucci (1779-1849), generale dell'esercito imperiale russo di origini italiani, l'eroe italiano di "Guerra e Pace" di Tolstoj. Paulucci, nato a Modena, aveva prima prestato servizio militare presso l'esercito francese e poi, nel 1807, era passato in servizio nell'esercito russo con il grado di colonello. Nel 1829, lasciava il servizio militare russo e partiva per l'Italia dove assumeva il commando dell'esercito piemontese.

A salutare gli ospiti della serata, l'incaricato d'affari di Russia in Italia, Dmitrij Shtodin, il biografo di Paolucci ambasciatore Maurizio Lo Re, e gli i storici Virgilio Ilari e Piero Crociani.

Durante l'incontro, agli ospiti è stata presentata la documentazione della conferenza "Gli italiani nella campagna di Russia del 1812" a cura di Tatiana Polo.

La serata è terminata con la lettura di brani tratti da "Guerra e Pace" da parte degli allievi dello studio teatrale di Natalia Florenskaya.

http://ita.rs.gov.ru/it/node/2354

Ricerca
Ricerca Avanzata


Importante
Riferimenti
FAQ
Nuovo
© 2011-2013 Ministero dell’Educazione e della Scienza della Federazione Russa
Utilizzando i materiali del sito, fare il riferimento al sito «L’educazione in Russia per i cittadini stranieri» e notifica dell’amministratore e` obbligatoria