Il programma di cooperazione culturale tra la Federazione Russa e la Repubblica Italiana per il periodo 2012-2013
Legami culturali tra la Russia e l'Italia tradizionalmente sono estremamente ricchi e multilaterali. Cooperazione culturale russo - italiana si basa su un accordo intergovernativo del 10 Febbraio 1998 della cooperazione nella cultura e nell'istruzione, sotto il quale vengono realizzati i programmi bilaterali.
L'anno precedente 2011 era un anno speciale nella storia dei rapporti russo-italiani. Come parte del programma ufficiale degli "anni incrociati" erano realizzati quasi 500 eventi che coprono tutti i settori della cooperazione culturale ed umanitaria: arti figurative, teatro, cinematografo, l'istruzione, ritrovati della scienza e dello sport.
In base del concetto degli "anni russo- italiani" e` stato previsto il principio fondamentale di dare un ulteriore impulso alla cooperazione bilaterale culturale in modo da non limitare l'attivita` solo per un anno. Nel 2012 gli istituzioni russi della cultura ed educazione continueranno il dialogo fruttoso con i partner italiani. Ad esempio e` passata una serie delle mostre interessante di artisti italiani preso Hermitage dal 26 novembre 2011 al 31 gennaio 2012, dove sono stati esposti i capolavori di Giotto "Dio Padre" e "Profeta Ezechiele" dal Museo di Padova. Dal 20 Novembre 2011 al 22 gennaio 2012 era la mostra "Dipinti italiani del XIX secolo, provenienti dai musei d'Italia". Dal 8 dicembre 2011 al 25 marzo 2012 sara` la mostra "Palazzi, rovine e prigioni. Giovanni Battista Piranesi e fantasie italiane architettonici del XVIII secolo."
Attualmente le parti stanno discutendo sul progetto di programma di cooperazione culturale tra la Federazione russa e Repubblica italiana per il periodo 2012-2013.
Molta attenzione nel programma congiunto e` dedicato ai problemi di educazione: le parti promuoveranno la cooperazione tra universita`, istituti di istruzione generale attraverso accordi e convenzioni, scambi dei docenti, materiali ed informazioni, anche progetti di ricerca comuni, organizzazione di conferenze e seminari.
Sia la Russia che Italia continuera` a promuovere le lingue e letteratura in entrambi peasi sulla base di un accordo del 5 novembre 2003 tra i governi della Federazione Russa e la Repubblica Italiana. A questo punto, le parti stanno organizzando lo scambio di docenti e studenti, i corsi di lingua e borse di studio.
|